Rieducazione Respiratoria e Riabilitazione in acqua

Rieducazione Respiratoria

rieducazione respiratoria
La riabilitazione respiratoria è un programma multidisciplinare di cura per pazienti con disfunzioni respiratorie.
 
Tale programma viene calibrato "su misura" per il paziente in modo da cercare di ottimizzare la sua autonomia e le sue performance fisiche e sociali. La ridotta tolleranza allo sforzo del paziente BPCO è dovuta all'instaurarsi di un circolo vizioso per cui il paziente riduce l'attività fisica a causa della dispnea, quindi tende a perdere trofismo e forza dei muscoli periferici. In quegli anni la riabilitazione respiratoria era quasi esclusivamente mirata al rinforzo dei muscoli respiratori (rieducazione diaframmatica).

Riabilitazione in acqua

riabilitazione in acqua
Col termine idrochinesiologia si vuole intendere una pratica terapeutica-educativa che sintetizza quelle già esistenti (idrologia, idroterapia e idrochinesiterapia) e comprende, come fattore determinante, il ruolo relazionale dell'acqua nel rapporto soggetto/utente e soggetto/operatore. L'idrochinesiterapia rappresenta un avanzato punto di integrazione tra le metodiche riabilitative e formative più consuete risultando altamente specifica al trattamento di svariate condizioni patologiche o di supporto alla crescita, grazie alla valenza relazionale dell'acqua nel rapporto utente-operatore.
 
L'idrochinesiterapia è un metodo originale, complesso, articolato ed evoluto di terapia. I Beneficio sta nell’eseguire un movimento nella totale assenza della forza di gravità e che l’acqua compie continuamente una pressione sul corpo stimolando i tessuti.
 
Si pone inoltre, l'obiettivo di sviluppare le motivazioni del soggetto/utente per il completo recupero delle sue qualità condizionali e funzionali. Ciò rappresenta un valore aggiunto dell'idrochinesiterapia rispetto ad altre metodiche terapeutiche ed educative in acqua e a “secco”. L'idrochinesiologo è perciò ritenuto l'esperto nel campo del movimento umano, razionale e finalizzato, praticato in acqua con orientamento preventivo, correttivo, riabilitativo, educativo e didattico.

Trattamenti Masso-Fisioterapici

Operiamo in ambito diagnostico, preventivo, curativo e riabilitativo.
Vedi dettaglio
Massoterapia decontratturante
e Linfodrenaggio
Insieme di manualità al fine di rilassare il tessuto, drenarlo e ottenere beneficio.
Vedi dettaglio
TECARterapia o DIATERMIA, Ultrasuono, Laser, Magnetoterapia, Tens, Elettrostimolazione
Stimolazione dei tessuti al fine di riparalo e guarirlo mediante procedimenti fisici.
Vedi dettaglio
Osteopatia
Insieme specifiche di tecniche manuali per il ripristino dello stato e dell'equilibrio generale del corpo, delle sue funzioni e del suo benessere.
Vedi dettaglio
Rieducazione motoria e
Attività fisica adattata
Esercizi specifici finalizzati al miglioramento della mobilità, tono muscolare e propriocettiva.
Vedi dettaglio
Riabilitazione Pre/Post operatoria
Esercizio specifici per il recupero delle funzionalità articolare e di recupero del tono muscolare.
Vedi dettaglio
Rieducazione Posturale Globale (RPG)
Terapia manuale utilizzata per la cura conservativa e non cruenta dei disturbi muscolo-scheletrici.
Vedi dettaglio
Bendaggio funzionale e KinesioTape
Applicazione di Tape per drenare, rinforzare e stimolare una determinata parte del corpo.
Vedi dettaglio
Terapia/Assistenza Domiciliare
Servizio di assistenza terapeutica a casa tua.
Vedi dettaglio
Fisioterapia in acqua, Riabilitazione in acqua, Idrochinesiterapia
Esercizi in acqua per il recupero e il miglioramento della mobilità articolare e del tono muscolare.
Vedi dettaglio
Rieducazione Respiratoria
Esercizi specifici per il recupero e il miglioramento dell'atto respiratorio.